Dopo il calendario “Tutte per una, una per tutte“, Steel Passion® scende ancora una volta in campo al fianco del Centro Antiviolenza di Lodi “La metà di niente” per creare una rete di informazione e consapevolezza a supporto delle donne.

Care amiche, care Donne d’Acciaio, per preparaci alla Festa degli Innamorati, vi invitiamo a prendere parte al PRIMO EVENTO ORGANIZZATO DA STEEL PASSION® in cui scoprire insieme quali aspetti della relazione a due a volte consideriamo normali, ma in realtà centrano poco o nulla con l’Amore.

COSA NON è L’AMORE

SABATO 11 FEBBRAIO 2023

> dalle ore 15:30 alle ore 18:00
in presenza presso il nostro laboratorio
di Via Angelo Molinari, 26-28 a Codogno (Lodi)
oppure
> dalle ore 16 circa alle ore 18:00
IN DIRETTA sul nostro profilo Instagram

Regalati la scoperta del vero amore grazie agli interventi sul tema a cura di:

Cosa NON è l’Amore sarà un evento con molte sfaccettature:

– potrai conoscere da vicino la realtà del Centro Antiviolenza di Lodi “La metà di niente” e approfondire insieme a nostri ospiti le dinamiche delle relazioni patologiche;
– avrai l’occasione di scoprire quali gesti, parole e consuetudini che riteniamo normali e accettabili, e per questo sono molto diffuse, nascondono frammenti di una cultura che discrimina le donne e che, nei casi patologici, può portare a diverse forme di violenza di genere;
– sarà anche un pomeriggio di shopping i cui potrai approfittare di speciali sconti dedicati per regalarti un gioiello SteelPassion®;
– con i tuoi acquisti potrai sostenere le attività del Centro Antiviolenza di Lodi che si occupa di accogliere e accompagnare donne e minori fuori dal contesto violento;
– ci sarà anche un goloso aperitivo omaggio!

Gli interventi inizieranno intorno alle ore 16:00, ma le porte del nostro laboratorio saranno aperte dalle ore 15:30 per darti la possibilità di conoscere la realtà SteelPassion®, conoscere le protagoniste dell’evento e, perché no?!, iniziare a fare un po’ di shopping!

La tematica ci sta molto a cuore, ormai lo avrete capito.
Questa volta, però, abbiamo deciso di non limitarci ad una raccolta fondi: sentivamo il bisogno di fare qualcosa di più.

L’evento di sensibilizzazione “Cosa NON è l’Amore” nasce proprio dal bisogno di parlare di una tematica, che seppur molto gettonata in certi periodi dell’anno, viene troppo spesso silenziata, se non banalizzata, e maneggiata malamente quando la cronaca ci riporta tristi – ma troppo frequenti – episodi di cronaca nera.

Sentivamo forte il desiderio di creare un’occasione per parlare di un argomento difficile, spinoso e complesso, in termini semplici e utili a chiunque avrebbe partecipato.
La violenza riguarda tutti, non solo chi la vive.

Sapere come si manifesta ci permette di riconoscerla, prevenirla ed continuare a non essere oggetto, se abbiamo la fortuna di non vivere un contesto violento.
Affinare la nostra sensibilità può essere, però, d’aiuto anche ad altre donne, che stanno magari aspettando un gesto, uno sguardo o una parola che le faccia sapere di potersi affidare a qualcuno per chiedere soccorso.

Infine, ci sono germogli di violenza e discriminazione in gesti e parole che sottovalutiamo, ma che si propagano come onde, diventando sempre più grandi e dannose di orecchio in orecchio, di generazione in generazione.

Dal confronto con la nostra fan e amica, l’avvocata penalista e influencer Alessandra Marongiu, in arte Alessandra Margi, quel bisogno ha iniziato a trasformarsi in un’idea sempre più definita e concreta, fino a diventare l’evento che vi proponiamo per sabato 11 febbraio.

Cosa NON è l’amore si propone di essere un momento di condivisione che potesse lasciare riflessioni di immediato beneficio e di speranza.

Vi aspettiamo!

Leave a reply